REGIONE SARDEGNA STANZIA FONDI PER LE IMPRESE
BONUS ASSUNZIONI PER LE AREE DI CRISI E TERRITORI SVANTAGGIATI
Aiuti alle imprese per incentivare l'assunzione di lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati residenti nei comuni interessati dai progetti di filiera e di sviluppo locale per le aree di crisi e i territori svantaggiati (pfsl).
Il Centro regionale di programmazione ha pubblicato un bando per la concessione alle imprese di un "bonus", sotto forma di integrazione salariale, per l'assunzione di lavoratori residenti nei comuni interessati dai progetti di filiera e sviluppo locale (pfsl) per le aree di crisi e i territori svantaggiati.
In particolare, possono beneficiare dell’agevolazione le micro, piccole e medie imprese che operano in Sardegna ed effettuano nuove assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati, con priorità per coloro che hanno partecipato al percorso di orientamento previsto dai pfsl.
Per l'intervento sono complessivamente disponibili 5 milioni di euro, da ripartire in aiuti a fondo perduto entro i limiti massimi di 10 mila euro per ogni nuovo lavoratore assunto e di 100 mila euro per impresa.
Le aziende interessate dovranno richiedere il "bonus assunzionale" tramite l'apposito sistema informatico, dopo essersi registrate nel sistema di identificazione della Regione Sardegna (Identity management - Idm).
Per eventuali chiarimenti di carattere tecnico-amministrativo è possibile rivolgersi al soggetto attuatore dell'intervento, l'agenzia regionale di sviluppo locale "Bic Sardegna S.p.A.", all'indirizzo e-mail bonusassunzionale@bicsardegna.it o al numero telefonico 070 278088.
|
lunedì 3 dicembre 2012
BONUS ASSUNZIONI PER LE AREE DI CRISI E TERRITORI SVANTAGGIATI
BONUS ASSUNZIONI
Etichette:
ASSUNZIONI,
BONUS,
CONTRIBUTI REGIONALI,
EVIDENZA,
REGIONE SARDEGNA